Corso in presenza a Verona (Loc. Vago di Lavagno)

MASTER di formazione professionale in
Coaching Olistico e NeuroRelazionale®

Ideato e condotto da Alberto Mantovani

PRIMO LIVELLO / Corso di Self-Coaching 

18-19 gen / 15-16 feb / 15-16 mar 2025
(+ 3 serate di supervisione Online)

SECONDO LIVELLO / MASTER Coaching Olistico 

12-13 apr / 17-18 mag / 14-15 giu 2025
(+ 3 serate di supervisione Online)

100 Crediti Formativi ECP (SIAF Italia)

Un percorso di formazione di grande valore per te stesso e per il tuo possibile sviluppo professionale suddiviso in 3 livelli progressivi di esperienze pratiche e di acquisizione di tecniche e competenze professionali per soddisfare le diverse esigenze formative di ciascuno (frequentabili anche separatamente).

PRIMO LIVELLO / Corso di Self-Coaching 

"La tua vita non migliora per caso, migliora per cambiamento - 
La motivazione è ciò che ti fa iniziare, l'abitudine è ciò che ti fa continuare
e la disciplina è ciò che ti porta al successo. "   (Zig Ziglar)

È dedicato alla crescita e allo sviluppo personale del futuro Coach in modo che possa essere un esempio competente e coerente per i suoi futuri clienti (cochee).
Percorso propedeutico di 3 Moduli dedicato a chi desidera sviluppare nuove risorse di autoefficacia e padronanza di sé, ricevere strumenti pratici per realizzare il pieno potenziale di soddisfazione, non soltanto sul piano emotivo, ma anche sul piano pratico e materiale e rendere così sempre più efficace il proprio impatto nella vita quotidiana. 
È bastato sull’apprendimento di tecniche e strumenti (applicabili a sé stessi in autonomia, senza l’aiuto di un Coach specializzato), per creare il MINDSET realizzante e l’atteggiamento interiore necessario per sviluppare la Autoefficacia e la mentalità concretizzante e di conseguenza favorire la propria la produttività.

18-19 gennaio - Elementi fondamentali di Self Coaching e Autoefficacia
15-16 febbraio - Elementi fondamentali di Mindset e trasformazione consapevole delle convinzioni limitanti
15-16 mar 2025 – Il Coaching Olistico e le Domande Potenti e la struttura degli Obiettivi ben formati
(+ 3 serate di supervisione Online)

SECONDO LIVELLO / Formazione in Coaching Olistico

 “C’è sempre una partita interiore che è giocata nella tua mente, qualsiasi sia la
partita che stai giocando. Il modo con cui affronti questa partita fa la differenza tra il
successo e il fallimento.” (Thimoty Gallwey)

Il Coaching Olistico è una metodologia che si occupa di aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi, sviluppando un approccio olistico che tiene conto di tutti gli aspetti della vita: mentale, emotivo, fisico e spirituale. 
Questa seconda parte è dedicata alla formazione professionale per lo sviluppo delle competenze di Coaching Olistico Integrale ® per sostenere le persone nello sviluppo del Benessere, dell’Evoluzione contribuire alla loro Realizzazione.

12-13 aprile – Le competenze di e il Modello conversazionale di Coaching
17-18 maggio – Modello e struttura fondamentale del Coaching Olistico
14-15 giugno – Processi di consapevolezza e strategie di cambiamento
(+ 3 serate di supervisione Online)

TERZO LIVELLO / Approfondimento facoltativo in Coaching NeuroRelazionale®

“Il lavoro di squadra è l’abilità di lavorare insieme verso una visione comune.
È il carburante che permette alle persone comuni di raggiungere risultati non comuni.”            (Andrew Carnegie)

Il terzo Livello è dedicato all’approfondimento delle competenze di Coaching secondo il modello dell’ICF (International Coach Federation) con un approccio orientato alle Neuroscienze.
Le recenti scoperte scientifiche riguardanti il funzionamento del cervello ha permesso agli studi applicati al coaching di meglio comprendere le dinamiche motivazionali non solo individui ma anche quelle dei Gruppi di persone nei loro differenti contesti organizzativi: famiglia, associazioni, scuole, e nelle varie tipologie
Aziendali.
Attraverso sessioni di Coaching e attività esperienziali sulle dinamiche interpersonali nei contesti di gruppo, si comprenderà l’importanza del lavoro in team e delle fasi evolutive che caratterizzano il team stesso, la necessità di stipulare accordi chiari e di rispettare regole di funzionamento condivise e comuni.
Un approfondimento sarà dedicato alla conoscenza di un modello agile e concreto, utile per agevolare la costruzione di gruppi di lavoro coesi ed efficaci. alle necessità attuali della persona nei suoi differenti e nuovi contesti di vita.

11 – 12 ottobre - Il Cervello e le competenze di Coaching in azienda
08 – 09 novembre – Il Coaching applicato ai Gruppi e ai Teams
06 – 07 dicembre – Processi di consapevolezza e strategie di cambiamento (2a parte)
(+ 3 serate di supervisione Online)

"La qualità della tua vita è determinata dalla qualità delle tue domande. Chiediti: 'Cosa posso fare oggi per migliorare la mia situazione?' e agisci di conseguenza." (Tony Robbins)

Vedi tutti i dettagli e approfitta della Promozione in corso

Per informazioni:
Tel. 0458201956 – gestione.ae@gmail.com
Alberto Mantovani 337 485114 – Stefania Muraro 347 4820960