Ideato e condotto da Alberto Mantovani
18-19 gen / 15-16 feb / 15-16 mar 2025
(+ 3 serate di supervisione Online)
50 Crediti Formativi ECP (SIAF Italia)
Guarda il video di presentazione:
Tre weekend di grande valore per te stesso, per apprendere tecniche e strumenti
tratti dal master di formazione di Coaching Olistico e NeuroRelazionale (applicabili a
sé stessi in autonomia, senza l’aiuto di un Coach specializzato), per trasformare la
tua mentalità realizzativa e potenziare la tua Autoefficacia e la tua produttività.
Dalla nostra esperienza formativa abbiamo notato che molte persone al ritorno dalle vacanze natalizie si ripromettono di iniziare la loro routine quotidiana con l’intenzione impegnarsi per il miglioramento della loro vita, ma a malapena ricordano i buoni propositi soltanto dopo pochi mesi.
Questo è dovuto in parte alla mancanza di una reale motivazione e auto-determinazione, ma anche e soprattutto alla mancanza di “METODO”. È quella che nel Coaching è detta mancanza di “AUTO-EFFICACIA”, e si verifica quando i clienti con il supporto del Coach definiscono importanti obiettivi di sviluppo personale e professionale, ma poi di fatto non sono in grado di portarli avanti con costanza fino alla loro realizzazione.
Abbiamo inoltre notato che, dopo la “famigerata” pandemia, si è diffuso un altro elemento molto limitante in merito al potenziale di autorealizzazione delle persone: il cosiddetto “Effetto BOREDOM” (tendenza all’apatia saltuaria).
Il “Boredom è un senso di futilità e di noia che si manifesta saltuariamente senza un motivo specifico e che insinua nelle persone un senso di demotivazione e sfiducia nei propri mezzi, tanto da farle desistere nell’impegno verso obiettivi che esse stesse dichiarano auspicabili per la propria vita. Queste transizioni momentanee di umore lasciano nelle persone un senso di frustrazione, inefficacia e perenne procrastinazione, con un conseguente “senso di colpa” per non riuscire a portare a compimento i propri intenti.
Nel nostro corso esamineremo nel dettaglio le modalità di attivazione dell’effetto Boredom e condivideremo la metodologia per evitare la procrastinazione e l’autosabotaggio e favorire il mindset per l’installazione di nuove abitudini vitali e costruttive.
Il percorso di 3 weekend sarà di natura estremamente pratica ed esperienziale, permettendo ai partecipanti di portare casi reali e di poter da subito sperimentare le strategie di Autoefficacia e gli strumenti e le tecniche proposte per l’apprendimento della metodologia di Self Coaching.
Il programma del Corso è costituito da un mix combinato di diversi approcci metodologici ampiamente sperimentati dal conduttore Alberto Mantovani, tra i quali le tecniche di PNL (Programmazione Neuro Linguistica), ACCESS Consciousness e Kaivalya PNEI Process, e nei primi due moduli è previsto l'apprendimento di 12 potenti strumenti di Self Coaching Olistico quali:
1) Come superare il Boredom, abbandonare la procrastinazione e installare nuove abitudini vitali e costruttive.
2) Le domande potenti di Self Coaching (da rivolgere a se stessi per ampliare la consapevolezza di sé e del proprio potenziale)
3) Definizione di Obiettivi efficaci e ben formati - metodo S.M.A.R.T. e P.E.P.S.I.
4) la metodologia PNL / T.O.T.E.
5) Metodo R.D.A. (Riconosco Decido e Agisco) - Come prendere decisioni efficaci
6) La trasformazione delle Convinzioni Limitanti
7) Process Tool A - Come lasciar andar gli errori del passato
9) Process Tool B - Tecnica 5 – 5 – 5, per la Visone anticipata delle conseguenze
8) Process Tool C – La gestione dell’ansia da prestazione
10) Process Tool D – La tecnica di consapevolezza della motivazione sub conscia
11) Process Tool E – Visual di attualizzazione dello stato di eccellenza
12) Process Tool F – FlowNow – come entrare rapidamente nello stato di flusso
Nel terzo modulo, esploreremo l’importanza di definire obiettivi chiari e misurabili per il raggiungimento dei tuoi traguardi personali e professionali. Imparerai la metodologia S.M.A.R.T.E.R., e lo sviluppo delle competenze per l’utilizzo delle “Domande Potenti” un approccio efficace per formulare obiettivi Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti e Temporalmente definiti.
I vantaggi degli obiettivi S.M.A.R.T.E.R.
Attraverso esercizi pratici, scoprirai come tradurre i tuoi desideri e aspirazioni in obiettivi concreti e realizzabili. Imparerai a identificare i tuoi valori fondamentali, a stabilire priorità e a definire traguardi che ti motivino e ti ispirino. Questa tecnica ti aiuterà a mantenere il focus, a monitorare i tuoi progressi e a celebrare i tuoi successi lungo il percorso.
I principali vantaggi dell’uso degli obiettivi S.M.A.R.T.E.R. nel coaching sono:
Chiarezza e Focus: Gli obiettivi S.M.A.R.T.E.R. aiutano a definire in modo chiaro e specifico ciò che si vuole raggiungere, mantenendo il focus sul traguardo desiderato.
Misurabilità e Monitoraggio: Essendo obiettivi misurabili, è possibile monitorare i progressi e verificare il raggiungimento dei risultati attesi.
Realizzabilità: Gli obiettivi S.M.A.R.T.E.R. sono formulati in modo da essere raggiungibili, tenendo conto delle risorse e delle capacità del cliente.
Motivazione e Soddisfazione: Obiettivi chiari, misurabili e realizzabili aumentano la motivazione del cliente e la sua sensazione di controllo, portando a una maggiore soddisfazione personale.
Efficacia della Relazione di Coaching: La definizione di obiettivi S.M.A.R.T.E.R. crea un ambiente di coaching efficace, in cui il cliente ha chiarezza sui propri traguardi e il coach può supportarlo meglio nel percorso.
Domande Potenti
Inoltre, esplorerai l’arte delle domande potenti, uno strumento essenziale per il coaching. Imparerai a formulare domande aperte e stimolanti che ti aiutino a esplorare nuove prospettive, a identificare le tue risorse interne e a trovare soluzioni creative. Queste domande ti guideranno nel processo di autoriflessione, favorendo la tua crescita personale e il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Dopo questa lezione, avrai l’opportunità di applicare immediatamente le tecniche apprese ai tuoi obiettivi personali, professionali o di coaching.
Il corso di Self Coaching è pensato per chi desidera acquisire un metodo per sviluppare nuove risorse di
autoefficacia e padronanza di sé, ricevere strumenti pratici per realizzare il pieno potenziale di
soddisfazione, non soltanto sul piano emotivo, ma anche sul piano pratico e materiale, e rendere così
sempre più efficace il proprio impatto nella vita quotidiana.
Percorso Self Coaching e Autoefficacia
18-19 gen / 15-16 feb / 15-16 mar 2025
(+ 3 serate di supervisione Online)
Prezzo intero: Euro 1.180,00 (IVA compresa)
Sconto del 20% per iscrizione entro il 10.01.2025
Euro 940,00 (IVA compresa) da versare come segue:
euro 190,00 (IVA compresa) all’iscrizione
+ 3 rate da Euro 250,00 (IVA compresa) a cadenza mensile,
da versare in occasione delle lezioni in aula
Per ulteriori informazioni telefonare 045 8201956 – 337 485114 (Alberto Mantovani)
Inoltre, potrai continuare la tua formazione con il MASTER di Coaching Olistico
Per informazioni:
Tel. 0458201956 – gestione.ae@gmail.com
Alberto Mantovani 337 485114 – Stefania Muraro 347 4820960