LA CONOSCENZA DI Sé 2025 - CORSO ONLINE 22/02/2025

Area tematica
Benessere
Livello
Intro

In breve

“La Conoscenza di sé e la scelta di essere felici”
Percorso di esperienze olistiche e di crescita personale

per sviluppare le proprie risorse interiori
e vincere la sfida dei tempi incerti.



Alberto Mantovani

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

OBIETTIVI DEL PERCORSO

  • Apprendere gli elementi fondamentali per la conoscenza di sé e favorire l’armonizzazione della propria interiorità.
  • Contattare la propria Essenza e liberarsi delle credenze autolimitanti che ci separano dalla gioia di vivere, eliminando inutili sofferenze.
  • Dare una nuova direzione alla propria vita, riconoscendo, trasformando e rilasciando il residuo emozionale di esperienze passate.
  • Risvegliare le energie positive ed attivare nuove risorse interiori con l’aiuto di visualizzazioni guidate, meditazioni e pratica di ReEnergy Breathing®
  • Apprendere la tecnica di ReEnergy Meditation®, ed altre metodologie di auto-aiuto per lo sviluppo del benessere.

Contenuti

  • Modulo 1

    Introduzione a: La Conoscenza di Sé e la scelta di essere felici - dur. 22:45

    Capitolo 2 - Cosa ci impedisce di essere felici, sereni, soddisfatti e in pace con il mondo? - dur. 10:42

    Capitolo 3 - Quale è la causa della sofferenza? - dur. 45:00

    Capitolo 4 - La teoria della Motivazione Umana di Abraham Maslow- dur. 1:20:24

    Capitolo 5 - La dimensione Transpersonale - dur. 40:16

  • Modulo 2

    Capitolo 6 - Abraham Maslow - dall’Autostima all’Autorealizzazione - dur. 4:33

    Capitolo 7 - Le tre tipologie di persone Ilici, Psichici e Pneumatici - dur. 15:55

    Capitolo 8 - I bisogni dell’Anima - dur. 30:31

    Capitolo 9 - Il Cervello e le Emozioni - dur. 57:23

    Capitolo 10 - Le reazioni emotive condizionano il Comportamento - dur. 1:16:02

    Capitolo 11 - Esercizio di Consapevolezza Emozionale - dur. 30:14

    Capitolo 12 - Le funzioni dell'amigdala e le Reazioni Emotive - dur. 53:08

  • Modulo 3

    Capitolo 13 - La gestione della sofferenza - dur. 23:43

    Capitolo 14 - I bisogni dell'Anima - dur. 30:28

    Capitolo 15 - L’attivazione dell'Amigdala e le Reazioni Emotive - dur. 41:31

    Capitolo 16 - La trasformazione consapevole delle Emozioni Limitanti - dur. 49:38

    Capitolo 17 - Le influenze prenatali e la Sensibilità Emotiva - dur. 29:18

    Capitolo 18 - Nascita, Comportamento e Ferite Emozionali - dur. 53:12

    Capitolo 19 - La Sindrome da disapprovazione parentale - dur. 39:11

    Capitolo 20 - La Via Breve per l'Intelligenza Emotiva - dur. 1:13:14

    Capitolo 21 - Per quale motivo l’atteggiamento giudicante è così diffuso tra le persone? - dur. 22:26

  • Modulo 4

    Capitolo 21 - Ripasso - La via breve per l'Intelligenza Emotiva - dur. 13:36

    Capitolo 22 - (quarta giornata 1 capitolo 1) - Stress dur. 2:01

    Capitolo 23 - (quarta giornata 1 capitolo 2) Congelamento - dur. 4:10

    Capitolo 24 - (quarta giornata 1 capitolo 6) - Titolo? Allora due temi, la percezione soggettiva… dur. 53:30

    Capitolo 25 - (quarta giornata 2 capitolo 6) titolo ? - vediamo invece uno strumento, una mappa - dur. 53:30

    Capitolo 26 - (quarta giornata 2 capitolo 7) - Le ferite emozionali - dur. 3:28

    Capitolo 27 (quarta giornata 2 capitolo 9) - titolo? soggetto ultimo di ogni - dur. 4:19

  • Modulo 5

    Capitolo 28 - (quinta giornata 1 mettere all’inizio del video dal TITOLO Le 4 Sub Personalità) - dur. 0:55

    Capitolo 29 - (quinta giornata 1 2° capitolo ) - L’approccio Teleologico piuttosto che l’approccio Eziologico - dur. 3:28

    Capitolo 30 - (quinta giornata 1 3° capitolo) La Causa della sofferenza - dur. 1:10

    Capitolo 31 - (quinta giornata 1 4° capitolo) Esercizio guidato per la trasformazione - dur. 33:23

    Capitolo 32 - (quinta giornata 1 6° Capitolo) Il bambino Naturale e il Bambino Interiore - dur. 19:03

    Capitolo 33 - (quinta giornata 1 7° capitolo) Il gioco dei ruoli e le 4 sub personalità primarie - dur. 11:24

    Capitolo 34 - (quinta giornata 2 ) Assertività e Ruoli - dur. 37:31

    Capitolo 35- (quinta giornata 2) Il gioco dei ruoli e il Triangolo Drammatico di Karpman - dur. 2:28:50

    Capitolo 36 - (quinta giornata 4) - Il Critico interiore e il Giudice Interiore e sensi di colpa - dur. 24:48

    Capitolo 37 - (quinta giornata 4) Il Rimedio si chiama S I R E - dur. 26:45

    Capitolo ? - quinta giornata 1 5° capitolo da aggiungere al tema della sofferenza capitolo – dur. 20:05

Alberto Mantovani

Direttore Didattico e Docente della Scuola di Counseling Integrale® “Accademia dell’Essere”. Coach NeuroRelazionale®. Consulente e Formatore in Tecniche della Comunicazione, ricercatore degli stati della Coscienza Umana. Counselor Olistico Supervisore Trainer e Armonizzatore Familiare Trainer, iscritto nei registri di attestazione di competenza professionale SIAF Italia, Facilitatore di Access Bars – Access Consciousness.
Inizia la sua formazione nel 1977 presso la Maharishi European Research University con Deepak Chopra a Seelisberg (CH). E’ Advanced Master in Programmazione Neuro Linguistica (G. Fortunato D. Gordon) e Rebirther (Leonar Orr, Bob Mandel del quale ha tradotto il libro: ”Una vita più ricca”). Counselor in Co-dipendency (Dr. Thomas Torbe / Krishnananda), in Diamond Breath (Dott. Devapath) e in Psicologia Prenatale (Dr. Thomas Verney). Oneness Diksha Giver dal 2005. E’ autore di vari corsi ad indirizzo transpersonale per lo sviluppo della consapevolezza umana ed ha pubblicato il libro “Eternità Ora” di Francis Lucille (Akasha Edizioni) e “Nonseparazione” di Carlo Buono. E’ co-autore del libro “I quattro Passi per creare una relazione felice” Ed. Il Punto d’Incontro. E’ co-fondatore della metodologia di ricerca e sviluppo umanistico denominata “Rinasceutica Evolutiva”. Dal 1989 opera nel settore della consulenza e della formazione alle imprese, Pubblica Amministrazione e Associazioni culturali.